A Matteotti e Brutto gli “scudetti” del cross
Martedì 01 Aprile 2008 01:00
(Del 1/4/2008 Sezione: Aosta Pag. 69)
SNOWBOARD. ALLORI NAZIONALI
A Matteotti e Brutto gli “scudetti” del cross
Luca Pozzolini "Due atleti che fanno la differenza"
ELISA CALCAMUGGI
AOSTA
Che il boarder valdostano godesse di buona salute si sapeva, ma i risultati dei campionati italiani hanno dimostrato che la Valle d’Aosta è la regione leader di questa specialità: doppia vittoria in campo maschile e femminile (Assoluti e Giovani) e due terzi posti.
Un bottino di prestigio grazie al lavoro impostato dai vari sci Club della Valle che con passione hanno cresciuto atleti che ora difendono i colori dell’Italia in Coppa Europa e in Coppa del Mondo.
In campo maschile tutti aspettavano la sfida tra Stefano Pozzolini (Cse) e Simone Malusà (Sci club Courmayeur) e invece i «vecchietti» hanno dovuto lasciare spazio al giovane Luca Matteotti dell’Aosta Snowboard Club che, run dopo run, ha vinto lasciando gli avversari lontani grazie a un tracciato adatto alle sue caratteristiche. «Luca è riuscito a fare la differenza in partenza - spiega Luca Pozzolini, allenatore della squadra italiana di boardercross - perché è stato l’unico ad affrontare la pendenza impegnativa dello start e il salto che c’era subito dopo senza problemi. Preso il vantaggio lì, nessuno è mai riuscito ad arrivargli davanti. La pista ghiacciata e impegnativa è il massimo per lui, mentre con neve morbide e percorsi pianeggianti fa fatica, come è successo ai Mondiali Juniores». Terzo degli Assoluti Federico Raimo del Cse, ottavo Simone Malusà, decimo Stefano Pozzolini. Luca Matteotti si è aggiudicato quindi anche il titolo Giovani; sul podio con lui, al terzo posto, Fabio Cordi del Val d’Ayas.
In campo femminile è Raffaella Brutto (Snow Club Courmayeur) l’autrice della doppietta Giovani-Assoluto.
«Raffaella ha vinto con facilità - dice Pozzolini - perché lei è davvero superiore alle avversarie.
Aveva sempre più di tre secondi sulle altre. Ora però è giusto che riposi, altrimenti la caviglia infortunata in Coppa del Mondo non guarirà del tutto».
Se nel boarder i rossoneri sono protagonisti, nelle altre discipline i risultati arrivano a fatica. Solo Raffaella Brutto è stata in grado di conquistare il podio del gigante parallelo conquistando la medaglia d’oro nella categoria Giovani e il bronzo nella categoria Assoluti.
Succ. > |
---|